News

Convegno “Il valore della filiera. Dal seme alla tavola”
Quando parliamo di farm to fork, non possiamo escludere dal dibattito il settore sementiero. Oggi che la sovranità alimentare è diventata quasi un mantra a

Nessuna accelerazione per il ponte di San Benedetto
Oggi è arrivata la risposta alla mia interrogazione relativa al completamento del nuovo ponte di San Benedetto Po, riformulata sulla base delle dichiarazioni rilasciate dal

Prevenzione e cura del cancro: ora servono risorse
Questa mattina è stata approvata all’unanimità dalla Camera dei Deputati una mozione unitaria sulla prevenzione e la cura del cancro, che mira ad abbattere le

Impegno per tutelare la produzione vitinicola
Il Governo italiano si impegnerà, presso l’Ue e la WTO, a scongiurare l’adozione della nuova normativa irlandese sull’etichettatura degli alcolici e l’adozione di provvedimenti simili

Approvate le mie proposte nel Decreto Aiuti quater
Sono stati approvati nell’ambito del Decreto Aiuti Quater gli ordini del giorno che ho presentato in sostegno all’agricoltura. Il decreto presentato dal Governo è un

Approvato il mio Ordine del Giorno su Farm to Fork e spreco alimentare
E’ stato approvato nella seduta della Camera dei Deputati del 6 dicembre 2022, il mio Ordine del Giorno relativo alle priorità che dovrà seguire il

Agricoltura: serve un piano per l’acqua
Quest’estate l’agricoltura italiana è stata messa a dura prova da una siccità che non dobbiamo considerare un fenomeno da archiviare e che ha colpito in

Riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti
Ho accolto l’invito della Fondazione Carlo Caracci Onlus di Gazzuolo a festeggiare insieme il centenario. E’ stata l’occasione per parlare più approfonditamente di nuove politiche

Cinque morti sul lavoro in una settimana
Un’altra persona che è uscita di casa per andare al lavoro e non è più tornata. Il caso dell’operaio quarantenne morto a Castelbelforte è l’ultimo

Decreto Aiuti quater: Comuni dimenticati
Un Decreto Aiuti Quater lacunoso e deludente, che dimentica completamente gli enti locali, già in grave difficoltà. Per questo, nella seduta di stanotte in Aula

Chi sono
Sono Antonella Forattini, mantovana, consigliera regionale della Lombardia per il Partito Democratico e candidata per la Camera dei Deputati alle prossime elezioni del 25 settembre 2022 per il Partito Democratico nel Collegio Plurinominale della Circoscrizione Lombardia 4.