Perché il Decreto Lavoro indebolirà i dipendenti

Perché il Decreto Lavoro renderà i lavoratori ancora più deboli e ricattabili? Perché allarga il lavoro determinato, indebolendo il potere contrattuale del dipendente e disincentivando i contratti a tempo indeterminato. I lavoratori a termine, che sono già 3 milioni, aumenteranno. Perché sostituisce il lavoro stagionale con il voucher, strumento inaccettabile che non rappresenta nemmeno un […]
Sanità: altri tagli nel Def

Confermati i tagli alla sanità nel Def. Dopo la debacle della maggioranza, è ripartito l’iter di approvazione del documento di economia e finanza stilato dal Governo, che prevede nel triennio 2024-2026, a fronte di una crescita media annua del PIL nominale del 3,6%, un aumento della spesa sanitaria soltanto dello 0,6%. Il rapporto spesa sanitaria/PIL […]
Piccole produzioni locali: manca il decreto attuativo

Ho presentato un’interrogazione sulla mancata operatività della nuova legge dedicata alla valorizzazione delle piccole produzioni agroalimentari locali che, a un anno dall’approvazione, non dispone ancora dei decreti attuativi. Questo strumento interessante necessita di un decreto del Ministero dell’Agricoltura che indichi i criteri e le linee guida con cui le Regioni andranno a individuare l’elenco dei […]
Interrogazione terzo ponte di Cremona

Ho depositato un’interrogazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per chiarire la situazione del progetto del terzo ponte autostradale di Cremona e dei relativi finanziamenti. La data di scadenza del primo periodo regolatorio, come da concessione firmata nel 2017, era il 31 dicembre 2022. Entro questa data, quindi, la società concessionaria Autovia Padana Spa […]
Incontro sul fisco con Maria Cecilia Guerra

Approfondimento sulle novità riguardanti tasse e fisco, introdotte dal Governo Meloni, questo venerdì (14 aprile) alle 20.45 nella sala convegni dell’hotel Casa Poli (C.so Garibaldi, 32 – Mantova) insieme all’economista e deputata del Pd in Commissione Bilancio Maria Cecilia Guerra e al vice Sindaco e Assessore al bilancio del Comune di Mantova Giovanni Buvoli. Ingresso […]
Convegno “Il valore della filiera. Dal seme alla tavola”

Quando parliamo di farm to fork, non possiamo escludere dal dibattito il settore sementiero. Oggi che la sovranità alimentare è diventata quasi un mantra a cui appellarsi, tanto da aver dato una nuova denominazione al Mistero delle politiche agricole. Ma soprattutto per dare risposta a una consapevolezza crescente nel consumatore, che chiede sempre più cibo […]
Nessuna accelerazione per il ponte di San Benedetto

Oggi è arrivata la risposta alla mia interrogazione relativa al completamento del nuovo ponte di San Benedetto Po, riformulata sulla base delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro delle infrastrutture Salvini, durante la sua visita al cantiere, e della risposta data in Senato al senatore Paganella. Avevo chiesto quali modifiche normative e in quali tempi Il Governo […]
Prevenzione e cura del cancro: ora servono risorse

Questa mattina è stata approvata all’unanimità dalla Camera dei Deputati una mozione unitaria sulla prevenzione e la cura del cancro, che mira ad abbattere le disuguaglianze e le differenze nelle tempistiche per l’accesso a screening e terapie. Con la mozione viene approvato il Piano Nazionale Oncologico. Il fatto che tutte le forze politiche si siano […]
Impegno per tutelare la produzione vitinicola

Il Governo italiano si impegnerà, presso l’Ue e la WTO, a scongiurare l’adozione della nuova normativa irlandese sull’etichettatura degli alcolici e l’adozione di provvedimenti simili da parte di altri paesi. Lo prevede una risoluzione bipartisan approvata dalla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputi. Abbiamo proposto una mozione come Gruppo Pd che, in accordo con le […]
Approvate le mie proposte nel Decreto Aiuti quater

Sono stati approvati nell’ambito del Decreto Aiuti Quater gli ordini del giorno che ho presentato in sostegno all’agricoltura. Il decreto presentato dal Governo è un documento in generale molto deludente, che evita di affrontare i problemi urgenti dei cittadini, delle imprese e degli enti locali. Siamo comunque riusciti a far passare alcune proposte per l’agricoltura, […]