Versalis: molto grave l’assenza di Regione Lombardia ai tavoli ministeriali

È molto grave l’assenza di Regione Lombardia ai tavoli ministeriali sulla crisi Versalis. Spero che il governatore Fontana e l’assessore Guidesi possano rimediare a quella che appare come una sconcertante mancanza di considerazione del destino dei lavoratori mantovani che risentiranno del piano industriale presentato dal management, con la prevista dismissione della chimica di base. Diversi […]
Populismo cannibale

“In tutti i paesi civili, il diritto di sciopero è considerato soprattutto un mezzo di difesa dell’integrità della personalità umana” diceva Giuseppe Di Vittorio settant’anni fa, eppure oggi è più che mai necessario ribadire queste parole, nel contesto politico e sociale che l’Italia sta vivendo. Venerdì sono scesa in piazza con le lavoratrici e i […]
ZLS dei porti lombardi: l’unanimità un grande successo per Mantova e Cremona

È stato votato all’unanimità l’ordine del giorno che ho presentato per impegnare il Governo a procedere a una celere adozione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di istituzione delle Zone Logistiche Semplificate (ZLS) dei porti lombardi, che include i porti Cavatigozzi di Cremona e Valdaro di Mantova. Dopo lunghe e incomprensibili attese, per […]
Agricoltura, contratti di filiera: a rischio l’assegnazione dei fondi Pnrr

Con un ordine del giorno al Decreto fiscale, con i deputati Pd della Commissione Agricoltura abbiamo chiesto al Governo di adottare ogni iniziativa per scongiurare la perdita dei fondi Pnrr a sostegno dei contratti di filiera del settore primario. A causa di ritardi, ricorsi e correzioni dei punteggi, i settori agroalimentare, pesca ed acquacoltura, silvicoltura, […]
Decreto flussi: agricoltura e turismo rimangono a secco

Nel decreto flussi non ci sono misure di buon governo del fenomeno migratorio: rimangono a secco sia il settore agricolo che il turismo. Nonostante i numerosi appelli da parte delle categorie economiche, alle prese con gravi carenze di manodopera, il decreto legge votato a maggioranza dalla Camera e recante disposizioni urgenti in materia di ingresso […]
Finanziaria: Governo solo repressivo, grave il no alla caserma di Viadana

Non poteva interessare al Governo, il cui viceministro alla giustizia Delmastro si compiace per non lasciare respiro ai detenuti, investire sulla sistemazione del carcere di Mantova. Sono amareggiata ma non sorpresa per la bocciatura dell’emendamento alla legge di bilancio, firmato insieme alla parlamentare di Azione Elena Bonetti, che chiedeva uno stanziamento di 300mila euro per […]
Versalis, interrogazione alla premier Meloni e ai ministri Calderone, Giorgetti e Urso

È indirizzata alla premier Meloni e ai Ministri del lavoro Calderone, dell’economia Giorgetti e delle imprese Urso l’interrogazione che ho firmato sul destino degli impianti chimici Eni Versalis alla luce del piano industriale presentato dal management, che prevede chiusure di siti produttivi e investimenti per riconversioni non meglio argomentate. I parlamentari PD della Commissione Lavoro, […]
Se Enrico fosse qui

A quarant’anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, il quadro si fa sempre più cupo. In Italia, la sanità, i servizi pubblici, la giustizia sociale ed economica, i diritti civili vengono progressivamente indeboliti e misconosciuti. Nel mondo, la crisi climatica, le guerre, l’avanzata di sovranismi e totalitarismi sconvolgono territori e popolazioni. Nel centro sinistra, continua a […]
Peste suina e aviaria: nuovi focolai, uscire dalla logica dell’emergenza

Sono saliti a 21 i focolai di peste suina in Lombardia. L’Istituto zooprofilattico, sezione di Pavia, ha comunicato la positività per PSA in un allevamento suino da 4.500 capi nel lodigiano. Martedì audiremo in Commissione Agricoltura il Commissario straordinario alla peste suina e chiederemo conto delle situazione e delle nuove misure che è necessario adottare […]
Peronospora: fondo di solidarietà a secco, presenterò un emendamento di bilancio

Il Fondo di solidarietà nazionale sulle calamità, a cui l’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi vorrebbe attingere per i ristori alle aziende vitivinicole colpite dalla peronospora, è a secco. Allo scopo di mettere in campo un’azione congiunta e sostenere in maniera efficace i produttori colpiti dalla devastante malattia, intendo agire nell’ambito della manovra di bilancio. Presenterò […]